ANAPIA Nazionale
Non ho mai insegnato nulla ai miei studenti; ho solo cercato di metterli nelle condizioni migliori per imparare - Albert Einstein
ANAPIA Nazionale è una associazione di reti di scuole, di enti di formazione e di centri di formazione professionale. È un hub di esperienze e di competenze che mette al centro le ambizioni, le aspirazioni e progetti di vita delle persone.
L’ANAPIA Nazionale svolge attività di sperimentazione con progetti di politiche attive del lavoro, di digitalizzazione e contaminazione didattica. Sostiene i ragazzi che dovranno affrontare le sfide del domani, mettendo insieme saper essere, saper fare e saper imparare.
Agenzia per il Lavoro
Cerca offerte di lavoro o proponiti inviando il tuo Curriculum!
News
Le ultime notizie da ANAPIA sul mondo della Scuola, Formazione, Lavoro e Orientamento
-
Le nuove competenze professionali
“Essere competenti” è svolgere in modo adeguato una precisa attività fino a raggiungere gli obiettivi preposti. È un’evoluzione individuale legata alle esperienze che si fanno nel corso della vita, a partire dalle relazioni e dal modo di comunicare con chi
Share: -
Metaverso e Videoanimazione, infiniti strumenti per infinite occasioni di divulgazione
Parlare di Digital Tranformation è ormai sinonimo di cambiamento e gli strumenti e la divulgazione di questo fenomeno stanno ormai prendendo il sopravvento, sviluppando a vista d’occhio nuovi spazi digitali. Ad esempio, il Metaverso, un nuovo trend che molto probabilmente
Share: -
Il corso sugli autismi: riconoscerli, comprenderli, averne cura
Il corso si pone l’intento di fornire a insegnanti ed educatori le competenze per gestire l’alunno con Autismi all’interno di una relazione complessa e di rete, consentendo di saper modulare l’intervento educativo. 100 ore di formazione, articolate in 7 moduli,
Share: -
I disturbi dello spettro autistico e la scuola
L’autismo è un disturbo del neurosviluppo la cui origine è data dalla coesistenza di una predisposizione genetica e di fattori di rischio ambientali. Tale binomio provoca un’alterazione a livello sia cognitivo sia comportamentale. L’esordio avviene molto precocemente, nei primi tre
Share: -
L’Educazione Civica a scuola
Con la legge n. 92 del 2 agosto 2019 è stata reintrodotta nel primo e nel secondo ciclo di istruzione l’insegnamento dell’Educazione Civica a partire dall’anno scolastico 2020-2021, creando non poche domande da un lato sull’ “arretramento”, considerato che non
Share:
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle iniziative di Anapia Nazionale
Iscriviti adesso!
ANAPIA in cifre aggiornate al 2019
Anapia compie 53 anni di esperienza e attività
Enti Associati
Allievi
Corsi Erogati
